- nanocefalo
- na·no·cè·fa·loagg., s.m. TS med.→ microcefalo\DATA: sec. XX.ETIMO: comp. di nano- e -cefalo.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
nanocéfalo — adj. s. m. Microcéfalo. ‣ Etimologia: nano + céfalo … Dicionário da Língua Portuguesa
nanocefalo — pl.m. nanocefali … Dizionario dei sinonimi e contrari
microcefalo — mi·cro·cè·fa·lo agg., s.m. 1. TS med. che, chi, per motivi congeniti o patologici, presenta scarso sviluppo del cranio o del cervello Sinonimi: microcefalico, nanocefalo. 2. CO ster., spreg., che, chi è scarsamente intelligente: è un microcefalo … Dizionario italiano
nano- — {{hw}}{{nano }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte della terminologia biologica indica dimensioni o sviluppo molto ridotti rispetto al normale: nanocefalo | Anteposto a un unità di misura, la divide per un miliardo: nanosecondo … Enciclopedia di italiano
megalocefalo — /megalo tʃɛfalo/ agg. [dal gr. megaloképhalos, comp. di megalo megalo e kephalḗ testa ]. (med.) [affetto da megalocefalia: un bambino m. ] ▶◀ macrocefalo. ◀▶ microcefalo, nanocefalo … Enciclopedia Italiana
microcefalo — /mikro tʃɛfalo/ s.m. [comp. di micro e cefalo ; cfr. gr. mikroképhalos agg. dalla testa piccola ] (f. a ). 1. (med.) [soggetto che presenta scarso sviluppo del cervello e del cranio] ▶◀ nanocefalo. ◀▶ macrocefalo, megalocefalo. 2. (fig., spreg.)… … Enciclopedia Italiana